• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Stop
    Una delle spiagge prese d'assalto nel periodo estivo
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    27 Maggio 2020
    ore
    03:00 Logo Newsguard
    Molare

    Stop ai campeggi abusivi: «Al fiume solo per attività fisica»

    Si al nuoto e alle passeggiate. In arrivo divieti di sosta "notturni" a Olbicella

    MOLARE – Sono state discusse a approvate nel corso di una videoconferenza organizzata dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal prefetto Olita, le misure preventive e dissuasive, che saranno adottate nei prossimi mesi – anche lungo le sponde del Torrente Orba – per contenere il fenomeno dei campeggi abusivi. «Sarà istituito – spiega il sindaco di Molare, Andrea Barisone – il divieto di sosta, in ambo i lati, lungo la strada provinciale che conduce a Olbicella. Il provvedimento sarà attivo dalle ore 22.00 alle 8.00». Questo per evitare che possano ripetersi episodi del recente passato. Ma, in vista dell’inizio dell’estate, l’amministrazione comunale sta anche pensando a come regolare gli accessi alle rive (una soluzione potrebbe arrivare dalla gestione dei divieti di sosta posti a ridosso dei fiumi). Il tutto seguendo le norme vigenti del protocollo sanitario. «Al momento è possibile fare una passeggiata, praticare attività sportiva o fare un bagno (in realtà, secondo le disposizioni pubblicate qualche anno fa dall’Arpa, nessun fiume della nostra provincia soddisfa i requisiti per la balneabilità, ndr) – prosegue Barisone -. Non è consentito, invece, sdraiarsi sulla spiaggia per prendere il sole».

    SEGUI ANCHE:

    fiume fiume orba molare olbicella torrente orba
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C