• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Meno
    Un'immagine della parrocchia con un ricco archivio
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    22 Maggio 2020
    ore
    03:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Meno posti e sanificazione: ripartono le celebrazioni

    Appositi cartelli adesivi limiteranno la capienza all'interno delle chiese

    OVADA – Le prime celebrazioni si sono svolte lunedì mattina, come stabilito dall’accordo siglato fra il Governo e la CEI, anche se l’attesa è già tutta rivolta verso domenica mattina, quando i fedeli potranno tornare nelle chiese della città e dei paesi per il tradizionale rito della Messa. Nei giorni scorsi sono stati effettuati i necessari interventi di igienizzazione all’interno dei templi e la sistemazione dei posti a sedere su banchi alternati e sedie contraddistinti da appositi cartelli adesivi per creare il numero massimo di capienza (180 in Parrocchia, 90 al San Paolo, 50 a Costa, 25 dal Monastero e dai 130 Padri Scolopi) ed osservare le distanze stabilite da un fedele all’altro.

    Resta invariato l’orario delle Messe, con la sola eccezione della celebrazione pomeridiana (nei giorni feriali) delle ore 18.00 che si svolgerà in Parrocchia e non più dalle Madri Pie. «Vedremo come sarà questo avvio – confida Don Maurizio Benzi, parroco della città, che al termine di ogni celebrazione proporrà una preghiera di affidamento alla Madonna – che dovrà essere effettuato con cautela». In Parrocchia sarà celebrata, nei giorni feriali, anche la Messa delle ore 8.30, mentre al San Paolo l’appuntamento è alle 17 e dai Padri Scolopi alle 7.30 e 16.30. Tre le celebrazioni festive in Parrocchia (alle 8, 11 e 17.30), due al San Paolo (ore 9 e 11) e dai Padri Scolopi (7.30 e 10), una dai Cappuccini (10.30).

    SEGUI ANCHE:

    messa messe Ovada parrocchia Parrocchia Ovada sante messe
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C