• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Insieme
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    1 Maggio 2020
    ore
    04:00 Logo Newsguard
    Ovada

    “Insieme si può”: con Azimut attività a distanza gratuite per studenti e famiglie

    L’attività si svolgerà attraverso il canale del centro di aggregazione Jov@Net

    OVADA – Supporto agli studenti per i compiti, spazio d’ascolto rivolto agli adolescenti e agli adulti per attenuare l’impatto emotivo del periodo in corso. Sono due delle misure contenute nel progetto “Insieme si può”, attivato dalla Cooperativa Azimut, con il contributo della Compagnia di San Paolo, in rete con il Consorzio Servizi Sociali dell’Ovadese, la cooperativa “Semi di senape”, la Saoms di Capriata d’Orba. L’attività si svolgerà attraverso il canale del centro di aggregazione Jov@Net del Comune di Ovada. Il servizio di supporto psicologico viene attivato fissando un appuntamento inviando un messaggio direttamente al dottor David Ruben Barbaglia, psicologo-psicoterapeuta (392 9073785) o inviando una mail a jovanet.ovada@libero.it.

    A tutto questo si aggiungono gli sportelli allattamento online, letture animate, teatro e laboratori sul tema del riciclo che possono essere seguiti attraverso le pagine Facebook “@semidisenape” e “@unduetrebabyparking”. Tra le azioni previste anche la prosecuzione di “Amico a pranzo”, distribuzione di pasti caldi ai soggetti in difficoltà e un progetto sperimentale di microcredito. Per le informazioni sulle attività progettuali: areaprogettiazimut@gmail.com.

    SEGUI ANCHE:

    azimut consorzio servizi sociali Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C