• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    lunedì 12 maggio 2025
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    I costruttori dal prefetto per riaprire i cantieri in sicurezza
    Paolo Valvassore
    pubbliredazionale
    30 Aprile 2020
    ore
    10:20
    Ance Alessandria
    I costruttori dal prefetto per riaprire i cantieri in sicurezza

    Il presidente del Collegio Costruttori ANCE della provincia di Alessandria, Paolo Valvassore, insieme al vice presidente con delega alle opere pubbliche Marco Ferrari, al direttore Marco Massone e al responsabile Urbanistica, Stefano Ponzano, ha incontrato il prefetto di Alessandria, Iginio Olita con il vice prefetto vicario, Paolo Ponta.

    Le tematiche affrontate hanno riguardato i problemi che, da troppo tempo, gravano sul mondo delle costruzioni e del loro indotto, oggi purtroppo acuitisi per l’emergenza del Covid-19.

    “Il Collegio Costruttori ANCE di Alessandria – ha evidenziato il presidente Paolo Valvassore – è preoccupato per le condizioni di una realtà operativa che deve rimettersi in moto immediatamente per evitare ulteriori rischi di chiusure e conseguenti riduzioni occupazionali. Perché ciò avvenga è necessario far ripartire i cantieri delle opere previste, o da realizzare, utilizzando il ‘modello Genova’, i cui risultati sono davanti agli occhi di tutti proprio in questi giorni. Naturalmente, salvaguardando la sicurezza delle maestranze all’interno dei cantieri, condizione imprescindibile per i costruttori”.

    In proposito, il presidente dei Costruttori ha richiamato l’attenzione del Prefetto di Alessandria sulla necessità di riprendere i lavori delle grandi opere in itinere e delle infrastrutture di cui necessita, da anni, il territorio provinciale. Inoltre, l’edilizia scolastica ha bisogno di manutenzione per adeguare alle esigenze delle nuove generazioni i luoghi di crescita culturale dei nostri giovani. Il terzo àmbito evidenziato dal presidente Valvassore ha riguardato il dissesto idrogeologico del territorio provinciale che richiede interventi urgenti per evitare ulteriori degradi per la viabilità e la vita economica e sociale delle comunità.

    “La ripartenza – ha detto Paolo Valvassore – necessita, però, di una liquidità di pagamenti che non può essere lenta come è stata fino ad oggi mettendo a rischio soprattutto le piccole e medie imprese. Ho chiesto al Prefetto di supportare le nostre richieste già avanzate alla Regione e alla Provincia di Alessandria per sanare fatture ferme, a volte, per dodici lunghi mesi. Per esempio, i lavori di ‘somma urgenza’ realizzati nel 2019 non possono ancora essere pagati né contabilizzati perché mancano i necessari provvedimenti del Dipartimento della Protezione Civile e della Regione”.

    Un altro capitolo fatto rilevare dal presidente dei Costruttori al Prefetto riguarda la possibilità di affidare i lavori, in particolar modo per quanto riguarda l’emergenza sanitaria, ad imprese locali, operando in deroga in un frangente in cui l’immediatezza e la certezza dell’impresa sono garanzie di operatività e di affidabilità.

    “Ho rilevato una attenzione attenta e positiva da parte del dottor Olita, ha concluso Paolo Valvassore, in particolare nella sua proposta di creare due ‘cabine di regia’ – per le grandi opere e per le infrastrutture e le altre opere territoriali provinciali – comprendenti la Prefettura, i rappresentanti datoriali e le organizzazioni sindacali per garantire celerità e sicurezza nell’operatività”.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © 2025 - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C