• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Festa
    La cerimonia ovadese nel 2020
    Cronaca, Fotogallery, Generic, Home, Multimedia, Società
    Luca Piana  
    25 Aprile 2020
    ore
    12:46 Logo Newsguard
    Fotogallery

    Festa della Liberazione: l’omaggio silenzioso di Ovada

  • La cerimonia ovadese nel 2020
  • 🞬
    ❮❯

    OVADA – L’orazione ufficiale si è svolta sul portale istituzionale del Comune di Ovada, come previsto dalle normative vigenti legate alla lotta al “Covid-19”. Come noto, infatti, le disposizioni attuali non hanno permesso lo svolgimento del consueto corteo lungo le vie della città. Nel corso della mattinata una rappresentanza della Giunta comunale (presente la vicesindaco Sabrina Caneva, con il tricolore dell’Anpi, e gli assessori Sergio Capello, Marco Lanza e Roberta Pareto) guidata dal sindaco di Ovada, Paolo Lantero, ha celebrato il 75° anniversario della Liberazione con una cerimonia privata per portare l’omaggio della cittadinanza ai caduti ovadesi.

    In un silenzio atipico per il 25 aprile, quasi surreale, “ma con la stessa intensità di sempre”, la comitiva ha fatto tappa al cimitero urbano, al monumento dalla Resistenza in via Gramsci, al monumento dei Caduti di tutte le guerre e alla lapide dei fucilati di piazza XX Settembre, dove sono state deposte le corone di alloro. Al termine della mattinata sono state intonate alcune canzoni della Resistenza, da “Fischia il vento” a “Bella ciao”. 

     

    SEGUI ANCHE:

    festa della liberazione
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C