• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    25
    Un corteo in via Sant'Antonio, pochi giorni dopo la Liberazione
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    25 Aprile 2020
    ore
    03:52 Logo Newsguard
    Ovada

    25 aprile 1945: Ovada tornava libera

    Oggi la celebrazione del 75° anniversario della Liberazione

    OVADA – «La gente si riversò in strada, l’incubo era finito. Si tornava a ballare in piazza, sulle aie delle cascine al suono della fisarmonica o del fonografo a manovella. Così Ovada si riappropriò della sua libertà il 25 aprile di 75 anni fa…». La celebrazione dell’anniversario della Liberazione si terrà nella mattinata di oggi con modalità particolari determinate dall’emergenza sanitaria in corso. Sarà il Sindaco, insieme alla Giunta, a deporre le corone e portare l’omaggio della cittadinanza al monumento dalla Resistenza in via Gramsci, al monumento dei Caduti di tutte le guerre e alla lapide dei fucilati di piazza XX Settembre. Alle ore 11.00 sul sito istituzionale del Comune di Ovada e sui canali social sarà pubblicata l’orazione ufficiale del 25 Aprile con la partecipazione del Corpo Bandistico “A Rebora” che eseguirà l’Inno d’Italia e “Bella Ciao”.

    Su “l’ovadese” in edicola da giovedì 23 aprile un ampio approfondimento sugli avvenimenti storici e sul contesto di quelle giornate. 

    SEGUI ANCHE:

    25 aprile liberazione Ovada resistenza società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C