• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Aperitivi
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    12 Aprile 2020
    ore
    04:00 Logo Newsguard
    Mornese

    “Aperitivi DOC”: dibattito online con il professor Alciati

    L'iniziativa promossa dal Comune di Mornese

    MORNESE – Si intitola “Le Epidemie – Cristo si è fermato ad Ebola?” il secondo appuntamento dell’iniziativa social promossa dal Comune di Mornese che, una volta accertata l’impossibilità di svolgere all’aria aperta i dieci incontri della rassegna “Doc – Dieci Ospiti Conversano”, ha deciso di trasmettere online i confronti originariamente previsti in paese con l’arrivo della bella stagione. Dopo il successo della prima puntata con il professor Paolo Mazzarello, che ha sforato le mille visualizzazioni – fra la diretta e il podcast – sulle pagine istituzionali su Facebook e Youtube, il Comune di Mornese si è subito messo al lavoro per la calendarizzazione delle nuove puntate.

    Nel tardo pomeriggio di lunedì prossimo, 13 aprile, sarà il professor Roberto Alciati (nella foto a destra), docente di storia delle religioni presso l’Università di Firenze, ad intrattenere gli spettatori con un’approfondita relazione sul tema portante dell’iniziativa, che si basa sulle epidemie nel corso della storia. Il professore, esperto studioso di cristianesimo antico, metterà in luce i cambiamenti dettati dal virus in funzione del rapporto con la fede e la liturgia. Lo streaming sarà trasmesso sulle pagine di Facebook e di Youtube del Comune di Mornese a partire dalle ore 17.30. Gli spettatori da casa potranno porre domande all’ospite attraverso tramite i commenti. A moderare il dibattito il consigliere Ian Bertolini, ideatore dell’iniziativa assieme ad Eugenio Gastaldo e Desirèe Anfosso. 

    SEGUI ANCHE:

    comune facebook mornese
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C