• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Emergenza
    Una foto di via San Paolo
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    3 Aprile 2020
    ore
    20:16 Logo Newsguard
    Ovada

    Emergenza alimentare: le modalità ovadesi di accesso

    Il Consorzio Servizi Sociali ha messo a punto il progetto "Spendiamoci"

    OVADA – Sarà gestito attraverso il Consorzio Servizi Sociali l’intervento collegato ai fondi messi a disposizione dalla Presidenza del Consiglio per la cosiddetta “emergenza alimentare”. Per Ovada il contributo ammonta a 59.902 euro, in tutto l’Ovadese la cifra è di poco superiore a 150 mila euro. Tutto passa dal progetto “Spendiamoci”. In particolare, chi si trovi in difficoltà può presentare richiesta per beneficiare di “buoni spesa” per l’acquisto di generi alimentari, prodotti di prima necessità e da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali di Ovada che avranno aderito alla manifestazione di interesse e saranno pubblicati nell’elenco in costante aggiornamento disponibile sul sito del Comune e del CSS.

    Possono fare richiesta le persone residenti nel Comune di Ovada e attualmente presenti sul territorio comunale e, eventualmente, le persone non residenti ma comunque presenti sul territorio comunale segnalati dal Consorzio Servizi Sociali di Ovada o da Enti del Terzo Settore che si trovano in stato di assoluto bisogno economico e assoluta necessità di generi alimentari e beni di prima necessità, per effetto dell’emergenza COVID-19.  Per accedere alla misura l’interessato dovrà contattare direttamente il Consorzio Servizi Sociali di Ovada – CSS al numero telefonico dedicato 388 4791418, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, o a mezzo posta elettronica all’indirizzo: emergenzacovid19@cssovadese.it Il richiedente sarà tenuto a sottoscrivere e consegnare apposita domanda e dichiarazione sostitutiva, con le modalità indicate dal CSS.

    “Una risposta concreta e immediata per non lasciare indietro nessuno e sostenere i cittadini più deboli ed esposti in questo momento di emergenza – dichiara Sabrina Caneva, vice sindaco di Ovada – L’Ordinanza nasce dall’esigenza forte e urgente di assicurare, in via emergenziale, risorse per interventi di solidarietà alimentare sul territorio. La sfida per i Comuni è quella di soddisfare immediatamente il bisogno dei propri cittadini in difficoltà, identificando mezzi e strumenti già in uso e cercando di arrivare veramente a tutti: anche a quelle situazioni che, per vari motivi, non emergono. In questo senso abbiamo valutato la collaborazione stretta anche con le Associazioni del terzo settore (come la Caritas) che ben conoscono certe realtà”.

    SEGUI ANCHE:

    assistenza Ovada politica
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C