• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Il Primo Ministro albanese Edi Rama
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    30 Marzo 2020
    ore
    10:39 Logo Newsguard
    La storia

    Il Primo Ministro albanese scrive a Marcello Crocco

    Il flautista ovadese ha eseguito due volte l'inno nazionale. "Un profondo ringraziamento". Il musicista: "Storia incredibile"

    OVADA – “Per la sua esecuzione questo signore merita un ringraziamento profondo”. A spendere queste parole in un messaggio fatto pervenire in queste ore è il primo ministro dell’Albania, Edi Rama. Destinatario il flautista ovadese Marcello Crocco. “Sono stupito – ci ha detto al telefono. E’ incredibile”. La storia: Crocco dall’inizio dell’emergenza legata al Coronavirus suona dal balcone di casa sua, nel centro di Ovada in piazza XX Settembre. Qualche settimana fa eseguì l’inno albanese. Un omaggio ai suoi vicini di casa. “Sono stati loro – prosegue – a far arrivare il video in Albania. Un diluvio di visualizzazioni e condivisioni”. Ieri sera Crocco è tornato a suonare le note dell’inno, un modo per ingraziare il paese oltre Adriatico per l’invio di medici e personale sanitario. Nel frattempo Marcello Crocco continua nella sua iniziativa diventata un appuntamento fisso. “Da questa sera suonerò alle 19.00, per uniformarmi al cambio dell’ora”.  

    SEGUI ANCHE:

    albania Ovada rama società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C