• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Be
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    15 Marzo 2020
    ore
    02:12 Logo Newsguard
    Ovada

    Be Good: allenamenti e sfide social “contro” il coronavirus

    La proposta lanciata da Fabio Oliveri e Leopoldo Barzi

    OVADA – Corre sui social la “sfida” lanciata da Leopoldo Barzi e Fabio Oliveri, titolari della palestra ovadese “Be Good” per reagire alla paura, al disagio e alla tristezza di questi giorni caratterizzati dall’emergenza nazionale legata alla diffusione del “Covid-19”. Per partecipare all’iniziativa basta disporre di una connessione a Internet, l’iscrizione a Facebook o a Instagram e tanta voglia di fare attività sportiva. «Basta realizzare un video o scattare una foto utilizzando l’hashtag #1X30 – spiegano i due promotori – una volta caricato il post taggate ogni giorno 3 amici per invitarli ad unirsi a noi e promuovere nuove abitudini che possano cambiare la vita al maggior numero di persone possibili. Un minuto di movimento al giorno per vincere i danni causati dalla sedentarietà, per allontanare la mente dalla paura e per essere più forti e sani naturalmente».

    Barzi, noto istruttore di tennis ovadese, invita tutti a non lasciarsi andare ma anzi a invertire la tendenza per stimolare tutti. «Prendere a due mani la propria vita – spiega -, il tempo che forzatamente si è liberato ed iniziare, con soli 60 secondi al giorno a creare l’abitudine al movimento. Ed ecco allenamenti semplici, da fare nel proprio salotto, magari utilizzando sedie, divani e bottiglie d’acqua. In molti temono che restando a casa per tanto tempo la noia rischi di prendere il sopravvento ed il cibo diventi una sorta di antistress sul quale buttarsi, anche soltanto per far passare le ore». 

    SEGUI ANCHE:

    be good coronavirus Ovada palestra
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C