• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Te
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    11 Marzo 2020
    ore
    17:14 Logo Newsguard
    Ovada

    “Te la porto io – No Covid-19”: spesa a domicilio per gli Over 65

    Attivata l'iniziativa del Consorzio Servizi Sociali

    OVADA – Nasce dalla collaborazione fra il Consorzio Servizi Sociali, il Comune di Ovada (in quanto centro zona), i comuni limitrofi con la partnership dei Gruppi Comunali Volontari di protezione Civile il progetto “Te la porto io – No Covid-19”. L’intento è quello di avviare un servizio di consegna della spesa a domicilio sul territorio dell’Ovadese. Il progetto è gratuito ossia non prevede nessuna quota di compartecipazione alla spesa da parte dei beneficiari, salvo il pagamento dei prodotti da acquistare. Sono destinatari persone ultrasessantacinquenni che vivono sole, disabili o anziani privi di rete famigliare, individui che vivano in condizione di fragilità, con patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita a loro volta prive di rete famigliare.

    Il progetto andrà avanti fino alla conclusione dell’emergenza sanitaria. Sono acquistabili alimenti e beni definibili di “prima necessità”, compresi farmaci per i quali non è necessaria la prescrizione medica, o altri prodotti da banco venduti in farmacia. Ogni  richiesta di intervento dovrà essere di norma riferita ad un fabbisogno settimanale. Il coordinamento sarà effettuato tramite il numero unico effettuato tramite il Consorzio Servizi Sociali. Il numero unico è il seguente: 388 4791423. Sarà attivo   dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30. Le modalità di intervento varieranno in base all’ubicazione del richiedente.

    SEGUI ANCHE:

    consorzio servizi sociali coronavirus covid-19 Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C