• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Cultura, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    26 Febbraio 2020
    ore
    12:01 Logo Newsguard
    Cultura

    In Duomo le sculture di Luca Cavalca su ‘La Passione’ di Cristo

    Dal 29 febbraio al 30 aprile la mostra allestita nel Duomo di Acqui

    ACQUI TERME – “Passione” è il titolo della mostra di scultura di Luca Cavalca allestita nel duomo di Acqui Terme da sabato 29 febbraio al 30 aprile.

    «La scelta è di esporre opere sul tema della passione di Cristo e più precisamente sui tre giorni centrali di tutta la nostra spiritualità cristiana: i giorni del triduo pasquale, definito da Agostino “triduo del Signore crocifisso, sepolto, risorto» ha spiegato Cavalca. Le opere vanno dall’ultima cena alla resurrezione di Cristo passando per la passione, la morte in croce e la sua deposizione.

    «Ceramica, legno, ferro, resina, argento e oro sono i materiali usati per esprimere la forza e la passione del tema su cui da tempo sto lavorando e ricercando – ha continuato l’artista – La prima mostra nella basilica di S. Ambrogio a Milano ha dato inizio nel 2016 ad un lavoro che oggi presento in forma più completa se pur nell’essenzialità dell’evoluzione che sta accompagnando il mio lavoro».

    Nelle settimane in cui la mostra è allestita (la data esatta non è stata al momento definita), ci sarà  un appuntamento divulgativo con letture tratte da “Il libro della Passione” di Josè Miguel Ibànez Langlois ed interpretati da Guido Ravera della compagnia Abretti di Ovada. A commento, verrà eseguita una selezione di brani classici interpretati dal “quartetto GAMP”, al secolo Marta Canobbio (flauto), Maria Pia Olivero (violino), Giulia Bachelet (viola) e Alice Ghiretti (violoncello). Info: 3425880865

    SEGUI ANCHE:

    acqui cristo Duomo mostra passione scultura
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C