• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    20 Febbraio 2020
    ore
    22:52 Logo Newsguard
    Ovada

    Emergenze, appello di Padre Ugo: «Codici verdi e bianchi stiano a Ovada»

    Presa di posizione del presidente dell'Osservatorio Attivo

    OVADA – «Penso a tutti quei malati che vengono “transumati” da un ospedale all’altro, attendono ore sulle barelle prima di essere visitati o curati; dalla mia posizione di sacerdote questo mi innervosisce». Dopo l’appello lanciato qualche settimana fa a favore del reparto di Fisiatria dell’ospedale cittadino, Padre Ugo Barani, da sempre in prima linea sulla difesa dei servizi sanitari dell’Ovadese, ha preso una posizione netta su un’altra questione di cui si discute da anni: la gestione dell’emergenza. «Il 118 – prosegue Barani – sistematicamente porta i malati da altre parti quando i codici verdi e bianchi, come già avevamo chiesto anche come Osservatorio Attivo (di cui è presidente, ndr), potrebbero fermarsi ad Ovada evitando spese e soprattutto disagi per i malati e i loro famigliari. Troppo spesso non si pensa alla carenza dei trasporti che crea ulteriori disagi nell’assistenza di chi è solo».

    I mezzi gestiti dal 118 trasferiscono a principalmente a Novi, in misura minore ad Acqui Terme, Alessandria e Casale, i pazienti ovadesi. In particolare i codici verdi finiscono al San Giacomo già congestionato di suo. Un’interpretazione che persiste dal declassamento del Pronto soccorso, diventato Punto di primo intervento nel 2013 con il trasferimento dei due anestesisti reperibili all’epoca presenti nella struttura di via Ruffini. In quell’occasione l’Osservatorio Attivo promosse un ricorso al Tar, accompagnato da un imponente raccolta firme, per il quale furono riconosciute le motivazioni, salvo assoggettarle al difficile momento della sanità regionale sottoposta a piano di rientro.

    SEGUI ANCHE:

    ospedale ospedale civile ospedale ovada Ovada padre ugo padre ugo barani ugo barani
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C