• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sviluppo
    L'area della Caraffa tra Silvano e Tagliolo
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    19 Febbraio 2020
    ore
    21:40 Logo Newsguard
    Silvano d'Orba

    Sviluppo dell’Ovadese: convegno a Villa Bottaro

    Una tavola rotonda con le associazioni del territorio e l'economista Giampiero Lupatelli

    OVADA – È stato inserito nel programma delle iniziative previste per festeggiare i 50 anni dall’istituzione della Regione Piemonte il convegno dedicato allo sviluppo locale, in programma domani pomeriggio, venerdì 21 febbraio, a partire dalle ore 16.30 presso villa Bottaro, a Silvano d’Orba. Relatore d’eccezione de “La strategia nazionale per le aree interne e il territorio ovadese” sarà l’economista Giampiero Lupatelli, esperto di pianificazione territoriale e strategica e in valutazione economica nonché vicepresidente del Caire (la Cooperativa Architetti e Ingegneri, ndr). Nel corso dell’evento interverranno anche i rappresentanti di alcune associazioni che operano nella nostra zona. 

    «Sarà un’occasione per confrontarci con professionisti che svolgono quotidianamente le loro attività in diversi campi – spiega Pino Coco, sindaco del paese –. Vogliamo capire se esistono i presupposti per dare luogo a un progetto unitario che, a sua volta, possa offrire un risultato significativo per tutto il territorio. Bisogna operare in sinergia se si vogliono ottenere benefici utili per tutta la comunità allargata dell’Ovadese». Il filo conduttore del dibattito sarà rappresentato dalla Snai, la Strategia nazionale aree interne che, con l’approvazione della legge di bilancio del 2020, prevede il concentramento di maggiori risorse, a fronte di un incremento delle aree progetto, raddoppiate (da 72 a 150 su tutto il territorio nazionale) rispetto allo scorso anno.

    SEGUI ANCHE:

    cultura industria Ovada silvano d'orba strategie sviluppo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C