• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Volontariato:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    25 Gennaio 2020
    ore
    00:32 Logo Newsguard
    Ovada

    Volontariato: se gli “orecchini rosa” diventano la seconda occasione

    Oltre 700 prenotazioni per il progetto benefico di Pupa di Salvo e Manuela Badino

    OVADA -«Siamo partite con 40 orecchini per le amiche. Siamo arrivate a 700». Così Pupa di Salvo, la piccola artigiana ovadese che, insieme a Manuela Badino, commerciante e malata oncologica, ha dato il via al progetto degli orecchini rosa. Tutto per dare un contributo a Fondazione Cigno, la fondazione che accanto a Vela, si occupa di progetti per la qualità della vita.

    «Nel processo di cura è molto importante rinforzare la parte sana – spiega Chiara Bagna, in rappresentanza della Onlus cittadina – e la fondazione ha trovato in Pupa di Salvo una sorta di simbolo. Pupa, affetta da una malattia rara, l’algodistrofia che porta dolore cronico agli arti, ha cominciato un’attività che ora sta crescendo grazie alla sua tenacia. Per noi è lei la rosa che ci aiuterà a far fiorire altri corsi». Il progetto sarà coronato sabato 8 febbraio, alle 19.30 presso “L’isola che non c’è” in via San Paolo con l’inaugurazione del negozio on line “Le Rose di Pupa”.

    SEGUI ANCHE:

    associazione vela fondazione cigno orecchini orecchini in rosa Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C