• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Santuario
    La facciata del santuario delle Rocche
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    15 Gennaio 2020
    ore
    23:42 Logo Newsguard
    Molare

    Santuario delle Rocche: avviata una sottoscrizione per raccogliere fondi

    Dopo la tombolata dell'Epifania è stato attivato un iban in favore del Santuario delle Rocche di Molare, colpito dall’alluvione dello scorso novembre

    MOLARE – Dopo il successo dell’ottava edizione della tombolata dell’Epifania, parte una sottoscrizione in favore del Santuario delle Rocche di Molare, colpito duramente dall’alluvione del novembre scorso. L’IBAN dedicato ha il seguente numero: IT44D02008 48450 000105817358 al quale coloro che lo desiderano possono versare un contributo libero, che ritengono opportuno, per le necessità del Santuario. In attesa delle prossime iniziative, ancora in fase di studio, il salone polivante “Don Valorio” del Santuario di Corso Italia ad Ovada, stante i problemi di sicurezza del vecchio asilo posto alla sommità della salita che conduce al Santuario delle Rocche, ha ospitato il pomeriggio ludico dello scorso 6 gennaio che, oltre ad aver coinvolto moltissimi partecipanti, di ogni età, ha fruttato mille euro.

    Nel frattempo prosegue regolarmente la vita della struttura molarese che, ai danni subiti nei mesi scorsi, deve aggiungere i problemi di salute di alcuni sacerdoti. Da questa settimana ha raggiunto la Comunità delle Rocche Padre Dino Frigo proveniente da San Zenone degli Ezzelini (Treviso) che si aggregherà all’attuale Rettore Padre Massimiliano, Padre Claudio e Padre Diego, quest’ultimo però convalescente per un infortunio. Le celebrazioni sono ormai regolari: dal lunedì al venerdì nella cappella alle 17.30, i festivi in Santuario alle 10.30 e 17.00, i prefestivi alle 17.00.

    SEGUI ANCHE:

    alluvione molare rocche Santuario Santuario delle Rocche tombolata
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C