• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Due
    La consegna del contributo della Soms nell'ufficio di Pesce
    Cronaca, Generic, Home
    Edoardo Schettino  
    21 Dicembre 2019
    ore
    05:47 Logo Newsguard
    Castelletto d'Orba

    Due mesi dal disastro: i contributi per gli alluvionati

    Oggi in Municipio la distribuzione degli aiuti pervenuti tramite il conto corrente aperto dal Consorzio Servizi Sociali

    CASTELLETTO D’ORBA – I mille euro raccolti dalla Soms di Ovada sono stati consegnati concretamente qualche giorno fa dal presidente dell’associazione Augusto Configliacco con alcuni soci. Due mesi fa il rio Albara usciva dal suo letto tra via IV Novembre e via Sericano sconvolgendo per la seconda volta la vita dei residenti dell’area bassa di Castelletto d’Orba. Oggi dalle 9 saranno consegnati simbolicamente i contributi raccolti attraverso il conto corrente aperto dal Consorzio Servizi Sociali nei giorni immediatamente successivi al disastro. Un totale di 27.250 euro. “Ogni famiglia che lo scorso 21 ottobre ha avuto la sua casa invasa da acqua e fango – spiega il sindaco Mario Pesce – avrà 1140 euro. Chi ha avuto il garage allagato avrà 500 euro”. “Tra associazioni, enti, circoli, imprese e soggetti economici, parrocchie, alcune pro loco e diversi privati cittadini, hanno partecipato alla raccolta più di 50 soggetti del Territorio Ovadese”, precisa dati alla mano Gianni Zillante, direttore del Cosorzio. “In questo momento difficile – aggiunge Pesce – ogni aiuto è importante”. 

    SEGUI ANCHE:

    alluvione castelletto cronaca maltempo Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C