• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Comunale:
    Cultura, Generic
    Redazione  
    15 Dicembre 2019
    ore
    11:46 Logo Newsguard
    Ovada

    Comunale: il nodo rimane la gestione del teatro

    Incontro con i responsabili della Fondazione "Live!" per valutare le soluzione post termine del recupero

    OVADA – Trasferta a Torino per una delegazione ovadese – composta dall’assessore alla Cultura Roberta Pareto, dal vicesindaco Sabrina Caneva e dal vice segretario generale Giorgio Tallone – che, a distanza di un anno (secondo le tempistiche di Palazzo Delfino) dalla riapertura del teatro Comunale, ha incontrato a Torino Matteo Negrin, direttore di “Live! Piemonte dal vivo” e, successivamente, Vittoria Poggio, assessore regionale alla Cultura. 

    «Il teatro riaprirà l’autunno prossimo, tra settembre e dicembre 2020, con 350 posti – spiega l’assessore Pareto -. L’intenzione è di utilizzarlo percorrendo un doppio binario: da un lato abbiamo posto le basi della convenzione che sottoscriveremo con la fondazione Live! per l’organizzazione di una stagione di alto livello all’inizio del 2021; dall’altro, lavoreremo con la Regione su altre iniziative culturali e sulla valorizzazione del territorio».

    Resta in ballo anche il nodo della gestione. «Abbiamo due strade: quella autonoma o la collaborazione con un soggetto terzo. Stiamo valutando questa seconda opzione – dice il vicesindaco Caneva -. I costi della stagione teatrale saranno ripartiti tra la fondazione Live!, con cui concorderemo il cartellone, e il Comune». I prossimi mesi saranno decisivi in tal senso. Anche perché, secondo le previsioni, il cantiere dovrebbe chiudersi entro il prossimo mese di marzo.

    SEGUI ANCHE:

    assessore live Ovada Piemonte dal vivo roberta pareto teatro comunale
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C