• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casa
    Una recente iniziativa di orientamento rivolta ai giovani
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    29 Novembre 2019
    ore
    10:10 Logo Newsguard
    Ovada

    Casa di Carità: lavoro ai giovani col coworking

    L'ente di formazione professionale avvia il progetto, finanziato da Fondazione Social, in collaborazione con le aziende del territorio

    OVADA – Uno spazio dedicato ai giovani che vogliono intraprendere una attività lavorativa. Disponibilità di un ufficio con computer, stampanti e quanto serve, consulenza di esperti su avvio di un’impresa e promozione, formazione. La proposta parte della Casa di Carità “Arti e Mestieri”, nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione Social. Lunedì 2 dicembre, tra le 11.00 e le 18.00 nella sede di via Gramsci, è previsto il primo incontro aperto a tutti gli interessati gestito da Proteina, società esperta nel di coworking.

    «L’obiettivo – spiega Raffaella Pastorino, direttrice del centro di formazione – è creare opportunità di lavoro e di autoimprenditorialità in un territorio dove i giovani spesso emigrano in centri di maggiore dimensione e sviluppare le loro potenzialità attraverso una comunità di progetto sul modello della cooperazione anche a beneficio delle aziende esistenti. Abbiamo già imprese, associazioni ed enti che hanno degli incarichi da assegnare ai giovani». Nell’incontro si parlerà di nuovi scenari culturali ed economici e dell’utilizzo pratico del “Business Model Canvas” per definire il proprio percorso professionale. E’ importante portare il proprio curriculum e dare conferma di partecipazione via mail progetti.ovada@casadicarita.org, o telefonando al numero verde 800 90 11 67.

    SEGUI ANCHE:

    casa di carità lavoro società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C