• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Settant’anni
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    28 Novembre 2019
    ore
    04:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Settant’anni di Ormig: taglio del nastro per la mostra alla Loggia

    Domani l'apertura dell'esposizione fotografica che racconta la storia di una delle principali realtà imprenditoriali dell'Ovadese

    OVADA – È in programma per domani pomeriggio, venerdì 29 novembre, il taglio del nastro per la mostra che racconta i primi settant’anni di attività di una delle principali realtà imprenditoriali dell’Ovadese. L’apertura ufficiale al pubblico di “Ho visto un elefante” è prevista alle ore 17.30, alla presenza delle autorità e di alcuni rappresentanti dell’Ormig, l’azienda che dal 1949, su intuizione di Guido Testore, opera nel campo delle autogrù.

    L’appuntamento è alla Loggia di San Sebastiano dove, fino a domenica 8 dicembre, saranno esposte le fotografie provenienti dall’archivio storico dell’Accademia Urbense e dalla collezione privata di Giuseppe Ferrari, collezionista e da sempre appassionati di mezzi per il sollevamento. «Ormig – spiegano il vice sindaco Sabrina Caneva e l’assessore alle Attività Produttive Marco Lanza – significa Ovada, rappresenta un felice esempio di azienda da sempre legata al suo territorio di riferimento. Per questo era giusto celebrare questo momento». 

    Maggiori dettagli su “l’ovadese” in edicola da oggi, giovedì 28 novembre.

    SEGUI ANCHE:

    ho visto un elefante loggia loggia san sebastiano marco lanza mostra ormig Ovada sabrina caneva san sebastiano
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C