• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    1994,
    Cronaca, Generic, Home
    6 Novembre 2019
    ore
    07:04 Logo Newsguard
    Il cortometraggio

    1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm

    Alessandria – Chi c’era non può dimenticare. Altri avranno saputo, letto, ascoltato. Era il 1994, era novembre, il 6. La domenica che sconvolse mezzo Piemonte, tra cui Alessandria e una parte della sua provincia. Pagammo un doloroso tributo in fatto di morti. Contammo danni, dopo esserci stupiti perché mai l’acqua del Tanaro era arrivata in piazzetta della Lega. E mai aveva allagato così il quartiere Orti, e figurarsi San Michele, sobborgo che dovrebbe essere a distanza di sicurezza.

    1994, la tragedia dell’alluvione – PRIMA PARTE

    Eppure la furia del fiume, quel giorno, s’è riversata in una città che per settimane ha spalato fango, per mesi ha convissuto con l’odore del gasolio e per anni è stata costretta a fronteggiare la burocrazia, avversario di chi, legittimamente, pretendeva risarcimenti.

    Il 6 novembre 1994 sono cambiate molte cose. L’alluvione è stata una piaga, ma anche l’occasione per sviluppare realtà, come ad esempio la Protezione Civile, che da allora sono un vanto di cui andare fieri.

    1994, la tragedia dell’alluvione – SECONDA PARTE

    Il Piccolo e RadioGold rivivono quei momenti attraverso un docufilm, con testimonianze toccanti e immagini significative. Non solo perché è doveroso ricordare, ma anche per onorare chi non c’è più e per immaginare, insieme, un futuro in cui uomini e natura possano convivere al meglio.

    SEGUI ANCHE:

    alluvione alluvione 1994 docufilm
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C