• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gnocchetto:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    1 Novembre 2019
    ore
    04:30 Logo Newsguard
    Ovada

    Gnocchetto: commemorazione per ricordare i caduti nelle due guerre mondiali

    La cerimonia si svolgerà nel piazzale della Chiesa del Santissimo Crocifisso di Gnocchetto

    OVADA – È in programma per domani mattina, sabato 2 novembre, a partire dalle ore 10.00, l’iniziativa organizzata dal Comune di Belforte per commemorare i caduti delle due Guerre Mondiali. La cerimonia si svolgerà nel piazzale della Chiesa del Santissimo Crocifisso di Gnocchetto, di fronte alla lapide inaugurata l’anno scorso. Sarà l’occasione per ricordare le vittime originarie, nate o residenti, nelle frazioni Gnocchetto d’Ovada e Santo Criste di Belforte e nelle cascine situate nella Valle di Pian del Merlo, nella strada del Termo, nella strada Voltri, nella strada Ciutti, nella zona del Monte Colma e lungo il confine tra il comune di Rossiglione ed i comuni di Ovada e Belforte.

    Si tratta di ragazzi che avevano tra i 19 ed i 43 anni, uccisi nei campi di concentramento russi e tedeschi, fucilati, deceduti in combattimento o in seguito a ferite di guerra e gravi malattie, disperse in Russia e Jugoslavia, scomparse dopo affondamenti navali. Nella lapide sono presenti trentotto nominativi: diciannove della Prima Guerra Mondiale ed altri diciannove della Seconda. Però, in questi ultimi mesi, la ricerca storica è proseguita ed ha permesso di individuare anche altri caduti. Il comune di Belforte sta provvedendo al ripristino della strada d’accesso alla chiesa ed alla ripulitura del piazzale, dopo i danni causati dai recenti eventi alluvionali.

    SEGUI ANCHE:

    belforte belforte monferrato chiesa frazione frazione gnocchetto gnocchetto Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C