• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Explora”:
    L'ingresso dell'Istituto ovadese
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    24 Ottobre 2019
    ore
    02:00 Logo Newsguard
    Ovada

    “Explora”: al via il progetto triennale per l’attività fisica degli studenti

    Anche il Comune di Ovada, insieme al Consorzio Servizi Sociali e all'Istituto Pertini, è fra i partner dell'iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale “Semi di Senape”

    OVADA – Si chiama “Explora: Spazi e Tempi per crescere” il progetto triennale avviato nel nostro territorio dal Comune di Ovada in sinergia con la Cooperativa Sociale “Semi di Senape” di Alessandria. Oltre a Palazzo Delfino, attraverso il lavoro dell’Assessorato all’Istruzione, figurano tra i partner che hanno aderito anche l’Istituto “Pertini” e il Consorzio Servizi Sociali. Il piano, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, prevede lo svolgimento di azioni (coordinate fra soggetti che a vario titolo e ruolo si rapportano ai bambini nella fascia di età 5-14 anni) ed attività programmate in tutta la provincia.

    “In particolare – si legge nella nota diffusa dal Comune di Ovada – si prevede l’implementazione dell’attività sportiva presso le classi prime delle scuole primarie Damilano e Giovanni Paolo II dell’Istituto Pertini”. Grazie al contributo assegnato e ad un cofinanziamento comunale sarà garantita la presenza di un allenatore che, attraverso attività di educazione motoria, affiancherà gli insegnanti sostenendo con competenze specifiche l’attività curricolare di educazione fisica. L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini all’attività sportiva contribuendo a sviluppare la capacità di interazione con i compagni, a migliorare la capacità di giocare insieme rispettando le regole e divertendosi.

    SEGUI ANCHE:

    comune comune ovada consorzio servizi sociali damilano explora istituto istituto pertini Ovada progetto
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C