• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornate
    L'Oratorio dell'Annunziata a Ovada
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    11 Ottobre 2019
    ore
    02:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Giornate d’Autunno del Fai: ecco tutti i luoghi aperti nell’Ovadese

    A Ovada porte aperte alle Parrocchia e ai due oratori dell'Annunziata e di San Giovanni

    OVADA – Anche l’ovadese con la grande curiosità degli organi storici alle Giornate d’autunno del Fai. Nel weekend a Ovada si apriranno le porte dei due oratori delle confraternite, Annunziata e San Giovanni, unitamente alla possibilità di conoscere a fondo la Parrocchia dell’Assunta (aperta sabato e domenica tra le ore 14.00 e le 18.00). Saranno i volontari del neonato gruppo cittadino ad accompagnare i visitatori in un viaggio alla scoperta di una struttura davvero particolare dal punto di vista architettonico. Stessi orari per l’oratorio dell’Annunziata, edificato nel XVI Secolo. L’organo fu costruito dai fratelli Serassi di Bergamo nel 1825 e ampliato nel 1884 da Camillo Guglielmo Bianchi. Restaurato nel 1992 da Italo Marzi, lo strumento è oggi perfettamente funzionante. L’oratorio di San Giovanni è la sede dell’omonima confraternita nata nel XII Secolo. Al suo interno sono custoditi un Crocifisso ligneo e una splendida macchina processionale opera di Anton Maria Maragliano. L’organo presente fu costruito dal modenese Piacentini nel 1882. Dal 1977 oltre che per il servizio liturgico viene spesso utilizzato per concerti, a cui hanno partecipato alcuni tra i più grandi e apprezzati organisti a livello mondiale.

    A Mornese, sabato e domenica tra le 14.00 e le 19.00, si apriranno le porte dell’archivio comunale. I visitatori potranno consultare loro stessi i documenti più interessanti, sotto la guida del personale competente, mentre per gli abitanti del luogo sarà possibile sperimentare una ricerca guidata sulle proprie origini. Infine a Castelletto d’Orba sarà possibile visitare il suggestivo Museo del Torchio situato nella Borgata Bozzolina. Il torchio per l’olio di noci, datato 1716, è stato realizzato solo tre anni dopo la stesura del trattato di Utrecht. Rimasto abbandonato per molti anni, il torchio è stato restaurato ed è costituito da parti in legno e massicce componenti in pietra. L’orario è quello di domenica tra le 10.00 e le 18.00. In chiusura di giornata, dalle 17.30, il professor Paolo Mazzarello, presenterà il suo libro “L’inferno sulla vetta”.

    SEGUI ANCHE:

    borgata bozzolina bozzolina castelletto d’orba confraternite mornese oratori oratorio oratorio dell'annunziata Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C