• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piazza
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    25 Settembre 2019
    ore
    04:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Piazza Mazzini: riapre la storica farinata “Da Pietro”

    Da sabato scorso sotto la gestione della giovane silvanese Giulia Pestarino

    OVADA – Per anni è stato un punto di riferimento fra gli esercenti ovadesi che operano nel campo culinario. Anche gli esperti della guida Michelin, nel 1971, premiarono l’area ristorante del locale di piazza Mazzini con una Stella. Da sabato scorso si sono rialzate le serrande della Farinata “Da Pietro”, luogo identitario e carico di storia, noto anche al di fuori del perimetro urbano. «Fu aperto – spiega la proprietaria del locale Nelly Bruno – da mio nonno pochi anno dopo la fine della guerra. Per noi è stata una grande emozione, la notte prima della riapertura ho sognato mio papà».

    A decidere di tentare la riapertura è stata una giovane, originaria di Silvano, Giulia Pestarino. «Sono contenta di restituire a Ovada questo pezzo di storia – ci ha spiegato -. Ne sento la responsabilità». Il pacchetto di farinata tornado a casa dalla visita del mercato è uno dei tratti più tipici della cultura popolare ovadese. Nelly Bruno si è impegnata molto per trovare la persona adatta a restituire l’anima al locale di famiglia, ristrutturato con cura. 

    SEGUI ANCHE:

    commercio da pietro farinata farinata da pietro locale Ovada piazza mazzini
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C