• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Approvato
    Cronaca, Generic, Home, Politica
    Irene Navaro  
    25 Settembre 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    Consiglio provinciale

    Approvato il piano anti cinghiali: si potranno catturare con le trappole

    Via libera al piano di contenimento degli ungulati: se autorizzati, gli agricoltori potranno piazzare le trappole a gabbia

    PROVINCIA – È stato approvato all’unanimità il piano di contenimento dei cinghiali da parte del consiglio provinciale. Per contenere la specie, che sta creando pesanti danni all’agricoltura e rappresenta un elemento di pericolo sulle strade, il piano, che ha passato il vaglio dell’Ispra, prevede, tra i metodi di azione, anche la possibilità per gli agricoltori di utilizzare trappole, come gabbie o cancelli a scatto, o la “cerchia”, caccia di gruppo con cane, oltre ai consueti abbattimenti. 

    In realtà il piano pone paletti piuttosto rigidi. La caccia di contenimento potrà essere attuata dagli agenti del servizio di Vigilanza provinciale, dai proprietari o conduttori di fondi in possesso di regolare porto d’armi, dalle guardie forestali o guardie comunali. 

    Per il posizionamento delle trappole, occorrerà preventiva autorizzazione da parte della provincia e l’animale, qualora catturato, potrà essere abbattuto solo da guardie autorizzate. 

    Non ci sono limiti temporali e potrà essere esercitata per tutto il periodo dell’anno. Il nuovo piano non prevede neppure un numero di animali da abbattere: l’obiettivo è quello di arrivare ad una riduzione dei danni (incidenti o danni all’agricoltura) del 10% annuo. 

    Il contenimento è una misura aggiuntiva messa in atto dalla Provincia, che si aggiunge alla normale caccia (attività venatoria) e alla caccia di selezione. Incide in minor parte rispetto alle prime due misura. Solo per dare una misura dell’intervento, nel 2018 sono stati 2601 i capi abbattuti in provincia con la normale attività venatoria; 134 i capi abbattuti con la selezione; 345 con il contenimento; 37 gli abbattimenti di controllo da parte delle Atc (aree territoriali di caccia) per un totale complessivo di 3152 animali abbattuti. Nel 2017 erano stati 3778 e nel 2016 il numero dei capi uccisi era di 3927. 

    I danni registrati, che hanno fatto scattare l’allarme in Provincia, indicano 153 incidenti nei primi sei mesi dell’anno, in forte aumento, poiché nel 2017 furono 114 e nel 2018 si ha un dato parziale di 93 incidenti. 

    SEGUI ANCHE:

    cinghiali consiglio provinciale
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C