• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Emanuele
    Emanuele Dotto (al centro) durante il suo intervento
    Cultura, Generic, Home
    Edoardo Schettino  
    21 Settembre 2019
    ore
    09:45 Logo Newsguard
    Tagliolo

    Emanuele Dotto “Ambasciatore del Dolcetto”

    La voce storica di "Tutto il calcio minuto per minuto" all'inaugurazione di "Le Storie del vino" ha raccontato la sua giovinezza a Lerma

    TAGLIOLO – Ha raccontato di quando attraversava la strada della Caraffa, ancora non asfaltata, per andare ad Alessandria a vedere i grigi, la squadra per la quale ha sempre tifato che militava in Serie A. Ha citato Dario Core, Mauro Pola e Giulio Maffieri, protagonisti degli anni migliori del calcio ovadese. Ora sarà anche “Ambasciatore del Dolcetto”. Emanuele Dotto, 67 anni originario di Lerma, ha ricevuto questo ruolo l’altra sera, all’interno del Castello Pinelli Gentile nel corso della serata di inaugurazione di “Le Storie del Vino”, la manifestazione che prosegue anche oggi a Tagliolo con “Enovagando”, e domani con la sfilata medievale e la prima edizione del Palio Nazionale delle Botti. Il ruolo gli è stato affidato dall’Enoteca Regionale e dall’Amministrazione di Tagliolo. Dotto ha ripercorso i suoi 39 anni a raccontare manifestazioni sportive dai microfoni Rai, soprattutto il suo impegno con “Tutto il calcio minuto per minuto”. «Ho intervistato i più grandi – ha spiegato – come se fosse una cosa normale, Maradona ad esempio. Ora Ronaldo è inavvicinabile in un’auto coi vetri oscurati»

    SEGUI ANCHE:

    cultura dotto tagliolo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C