• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Asilo
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    20 Settembre 2019
    ore
    02:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Asilo Ferrando: festa per i 150 anni

    Sabato l'inaugurazione di una mostra fotografica nei locali dell'asilo di via Nenni

    OVADA – Sarà inaugurata domani mattina la mostra fotografica realizzata per celebrare il centocinquantesimo anniversario della nascita dell’asilo Ferrando di Ovada, la scuola materna di via Nenni creata dai coniugi Andrea Ferrando e Angela Garbarino nel 1869. Oltre alle immagini, è previsto uno spazio dedicato ai documenti d’epoca, ai ricordi di un tempo e alle testimonianze. Il taglio del nastro è previsto per le ore 10.00 di sabato (21 settembre) nella sede dell’asilo, a partire dalle 10.00. Dalla vecchia sede in via Cairoli, nei locali dell’ex convento dei Cappuccini, alla odierna collocazione, il Ferrando ha rappresentato per tanti ovadesi un punto di riferimento dal punto di vista educativo che ancora oggi rievoca dolci ricordi.

    «Nacque – spiegano i promotori della giornata – nel 1869 con il contributo di privati benefattori della comunità parrocchiale di Ovada e sotto gli auspici del Comune per provvedere all’educazione fisica, morale, religiosa ed intellettuale dei bambini in età non scolare. In quel periodo fu riconosciuto come Ente Morale, essendo già Pubblica Assistenza e Beneficenza. Nel 1994, dalla Giunta Regionale è arrivato il riconoscimento di persona giuridica di diritto privato costituendosi come associazione libera, democratica e senza scopo di lucro». L’intitolazione ai due coniugi è del 1929. L’attuale sede arrivò nel 1970 nel quadro dell’accordo che portò alla costruzione da parte dell’impresa Ugo Carosio del caseggiato accanto alla chiesa dei Cappuccini di via Cairoli.

    SEGUI ANCHE:

    150 anni asilo asilo ferrando cappuccini convento festa istituto Ovada ovadese ovadesi Scuola
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C