• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pertini:
    L'ingresso dell'Istituto ovadese
    Home, Società
    Redazione  
    18 Settembre 2019
    ore
    05:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Pertini: seminario di robotica con l’ingegner Barbara Bruno

    Venerdì pomeriggio presso i locali di via Galliera

    OVADA – Si parlerà soprattutto delle nuove tecnologie nel seminario “Robotica e Robot per l’Insegnamento: una breve panoramica”, in programma venerdì (20 settembre) pomeriggio a partire dalle ore 16.00 presso l’Istituto Pertini di Ovada. Ad esporre la relazione sarà l’ingegner Barbara Bruno, ricercatrice della Scuola Politecnica Federale di Losanna (EPFL), dove si occupa dello sviluppo di robot per il supporto dell’insegnamento e dell’apprendimento. Nelle due ore successive verrà affrontato il tema dell’automazione a 360 gradi, con particolare riferimento al mondo scolastico.

    Dopo una breve panoramica sulla robotica in generale e sull’impatto che avrà sulle professioni, nel corso dell’incontro si approfondirà lo stato della ricerca riguardo ai robot per il supporto all’insegnamento di materie scientifiche e non. Per l’ingegner Barbara Bruno, laureata in Robotics Engineering presso l’Università degli Studi di Genova – dove ha anche conseguito il Dottorato di Ricerca con una tesi sulle tecnologie per la domotica – e Technical Manager del progetto europeo CARESSES (che coinvolge 9 istituti fra Europa e Giappone per lo sviluppo di un robot per l’assistenza agli anziani capace di adattarsi alla cultura della persona assistita) si tratta di un ritorno nei locali dell’Istituto scolastico ovadese dove ha ottenuto il diploma della scuola secondaria di primo grado.

    SEGUI ANCHE:

    barbara bruno bruno diploma ingegner istituto pertini Ovada robot robotica Scuola università degli studi di genova
    this is a test{"website":"website"}{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C