• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rocca
    Foto d'archivio della sagra
    Home, Società
    Luca Piana  
    22 Agosto 2019
    ore
    05:59 Logo Newsguard
    L'evento

    Rocca Grimalda: fornelli accesi per la sagra della Peirbuieira

    Dopo l'incertezza dei mesi scorsi, lo staff di quaranta volontari si è rimesso in moto per le quattro serate

    Dopo l'incertezza dei mesi scorsi, lo staff di quaranta volontari si è rimesso in moto per le quattro serate

    ROCCA GRIMALDA – Aglio, fagioli e lasagne. Il tutto impreziosito dal tocco “magico” delle cuoche di Rocca Grimalda che custodiscono gelosamente la ricetta originale della peirbuieira, la tradizionale minestra protagonista assoluta delle prossime quattro serate. Da stasera, giovedì 22 agosto, e fino a domenica (25) il piatto tipico del paese sarà servito dalla Polisportiva locale nell’ambito della 41° edizione della sagra organizzata presso la terrazza Belvedere.

    Dopo l’incertezza dei mesi scorsi sul futuro della sempre partecipata manifestazione, lo staff di quaranta volontari si è rimesso in moto ed è pronto a sfamare anche i palati più esigenti. Perché, oltre all’apprezzato primo che di fatto caratterizza l’evento stesso, non mancheranno altre specialità della casa, dalla polenta e salsiccia al sugo di funghi al tonno, fagioli, cipolle, uova, arrosto del folklore e braciole. Il tutto annaffiato dai vini dell’Associazione Produttori di Rocca Grimalda.

    Oltre al tendone al coperto per le cene, sono previsti momenti di intrattenimento musicale ad ingresso libero con Dj Popi (giovedì 22), EviviMas (venerdì 23), l’Oasi Latina (sabato 24) e con la Scuola di Ballo New Terpsichore (domenica 25).

    SEGUI ANCHE:

    Belvedere evivi mas festa lasagne peirbuieira peirbuiera rocca grimalda sagra
    this is a test{"website":"website"}{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C