• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Un cassonetto dell'indifferenziata all'ingresso di Rossiglione
    Cronaca, Generic, Home
    Edoardo Schettino  
    19 Agosto 2019
    ore
    06:03 Logo Newsguard
    Rossiglione

    I rifiuti dell’Ovadese? Finiscono a Rossiglione

    Il Comune della Valle Stura vara un'ordinanza per arginare il fenomeno del turismo con la spazzatura

    ROSSIGLIONE – Parla di una recrudescenza fuori controllo dopo che il picco di aprile e maggio era in qualche modo rientrato. E così il sindaco di Rossiglione Katia Piccardo ha deciso per il pugno di ferro. Il fenomeno è quello dell’abbandono dei rifiuti nella aree nel territorio comunale: cassonetti traboccanti, un po’ come lo scorso anno era capitato a Molare con l’avvio del “porta a porta” nei primi 24 comuni del bacino Econet. Lo strumento per arginare un’ordinanza che vieta il conferimento per i non residenti e prevede pesanti sanzioni per i trasgressori. “Le postazioni più a nord – spiega il primo cittadino – e quelle posizionate sulla strada statale sono letteralmente invase. Per un certo periodo siamo stati tolleranti. Ora abbiamo deciso per questo giro di vite. Il provvedimento prevede un grande sforzo da parte della Polizia Municipale e utilizzeremo le telecamere le fototrappole installate nei punti sensibili. E’ necessario fare qualcosa”. Pochi dubbi sulla provenienza dei rifiuti. “Sono stati ritrovati anche sacchetti Econet – prosegui Piccardo – Tra Valle Stura e Ovadese ci sono molti interscambi, persone che frequentano i due territori”. Il provvedimento è stato condiviso con il sindaco di Ovada, Paolo Lantero. Inutile dire che non farà che rafforzare le polemiche in un’estate già molto calda sul fronte della spazzatura.

    SEGUI ANCHE:

    cronaca econet Ovada rifiuti rossiglione valle stura
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C