• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Saamo:
    Un autubus Saamo e la protesta contro i tagli della Regione
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    31 Luglio 2019
    ore
    05:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Saamo: ripiano delle perdite a metà del guado

    Ovada ha disposto il pagamento della sua parte (il 36% di 244 mila euro). I paesi della zona stanno ancora provvedendo

    OVADA – «Al momento è stata versata la metà, circa, della somma necessaria a ripianare le perdite per il 2018». La fotografia alla crisi della Saamo è stata fatta lunedì scorso in Consiglio Comunale. La precisazione è arrivata l’altra sera dalla risposta del sindaco Paolo Lantero all’interrogazione presentata dal consigliere di minoranza Mauro Lanzoni (Movimento Cinque Stelle). «Il piano di ristrutturazione – ha proseguito il primo cittadino – è stato discusso e condiviso da tutti i comuni della zona nel metodo e nel merito. Gli stessi comuni stanno effettuando le dovute operazioni.  Ogni ritardo può considerarsi negativo». L’attuale cifra è assicurata dal fatto che Ovada, in quanto socia di maggioranza di Saamo, ha già versato quanto dovuto, il 36.5% del totale. Nel frattempo c’è attesa per verificare l’esito della gara per la gestione dei parcheggi a pagamento, possibile risposta alle croniche difficoltà dell’azienda di trasporto che presenta bilanci in perdita dal 2012 e ha così eroso il tesoretto generato dalla cessione del ramo rifiuti e la nascita di Econet. Con la stessa interrogazione il sindaco ha chiarito di non avere notizie per la cessione del capannone di proprietà di Saamo in strada Rebba. Il rinvio della vendita è peraltro nei punti indicati nel piano di ristrutturazione da Malerba&Partners, lo studio genovese incaricato di redigerlo.

    SEGUI ANCHE:

    Economia lantero Ovada saamo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C