• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Martina
    Martina Pastorino e Kira ce l'hanno fatta: con la loro forza sono a Roma
    Home, Società
    Mimma Caligaris  
    31 Luglio 2019
    ore
    23:55 Logo Newsguard
    Il progetto

    Martina e Kira sono a Roma: la forza è donna

    Al raguardo in anticipo. Il progetto per sostenere Me.dea e la Casa Rifugio

    L’immagine di Roma illuminata, dall’alto di uno dei colli, racconta tutta la bellezza di una sfida fatta per le donne: Martina e Kira sono arrivate, con quasi due giorni e mezzo di anticipo, oltre 50 chilometri divorati nell’ultima tappa «oggi ci sembrava quasi di volare. Man mano che la capitale si avvicinava la voglia di non fermarci più, di andare oltre una palina per raggiungere quella successiva, lungo la via Francigena».

    Poche parole, «adrenalina a mille, piedi doloranti, cuore emozionato». Una emozione che è anche nella voce della diretta, da piazza San Pietro. «Incredibile, ce l’abbiamo fatta, 675 chilometri in 25 giorni, anche le parole, adesso, faticano a uscire: la gioia è enorme».

    Con la mano Martina Pastorino indica il simbolo di Me.dea, che ha sulla maglietta. «Ce l’ho fatta per loro, le amiche di Me.dea, per tutte le donne che vogliono uscire dal tunnel della violenza. Bisogna avere coraggio, perché ‘La forza è donna’. Kira e io ce l’abbiamo fatta. Grazie a tutte e tutti coloro che hanno creduto in noi e ci hanno dato una energia e una convinzione eccezionali».

    Domani la prima tappa degli appuntamenti romani: a Villa Ada, ‘Roma incontra il mondo’ dedicata alla donne, alla loro lotta per l’autodeterminazione, contro la violenza. Martina sarà una testimone preziosa.

    SEGUI ANCHE:

    Kira Martina Pastorino me.dea
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C