• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Martina
    Martina Pastorino è già a Bolsena. Insieme a Kira
    Società
    Mimma Caligaris  
    27 Luglio 2019
    ore
    20:00 Logo Newsguard
    ‘La Forza è Donna’

    Martina accelera, a Bolsena un giorno prima: Roma più vicina

    Ha accelerato, ha aggiunto chilometri giorno dopo giorno, stringendo anche i denti «perché ho un polpaccio dolorante, che ho anche bendato».

    Però Martina Pastorino è arrivata con un giorno di anticipo al Lago di Bolsena, dove era attesa domani e dove, invece, ha già trovato alloggio poche ore fa.

    «Proprio perché, faticando non poco anche per il caldo, ad ogni tappa di questa settimana Kira ed io abbiamo comunque aggiunto chilometri. Abbiamo deciso di prenderci un giorno di sosta, domani: servirà anche per ritrovare energie, tutte e due, anche se Kira, risolti piccoli problemi di  qualche giorno fa, è vivacissima e arzilla. Come se non avesse fatto 570 chilometri insieme a me».

    Ne mancano poco più di 100, 110 per la precisione, al traguardo a Roma, la conclusione del progetto ‘La Forza è Donna’, un cammino di 680 chilometri lungo la Via Francigena per sensibilizzare contro la violenza sulle donne e sull’attività di Me.dea, del Centro e, soprattutto, della Casa Rifugio.

    «Ho un bendaggio all’ossido di zinco al polpaccio destro e ho preso anche qualche antinfiammatorio: domani tireremo il fiato, pronte a rimetterci in strada lunedì, in perfetta tabella di marcia». Il traguardo è davvero vicinissimo, «sabato saremo a Roma, polpaccio permettendo, ma non ho dubbi che saremo puntuali, il 3, all’incontro alla ‘Casa delle Donne’, nella capitale. Preceduto, già martedì 30, da quello con le operatrici del Centro antiviolenza della rete Dire, a Viterbo.

    SEGUI ANCHE:

    Kira La forza è donna Martina Pastorino me.dea
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C