• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Due
    da sinistra: Massa, Naigeon e De Alessandrini
    Economia, Generic, Home
    Elio Defrani  
    22 Luglio 2019
    ore
    16:55 Logo Newsguard
    capriata d'orba

    Due mondi del vino si incontrano nel nome del Timorasso

    Accordo franco-italiano per vinificare il Timorasso in Borgogna grazie alla collaborazione tra Massa, De Alessandrini (Sassaia) e Naigeon

    CAPRIATA D’ORBA — Italiani e francesi da sempre sono avversari sul fronte del vino. Eppure l’accordo di collaborazione siglato lo scorso giovedì a Capriata d’Orba è riuscito a superare la tradizionale diffidenza con i cugini d’Oltralpe e porterà il Timorasso, il vino prodotto dalle antiche uve autoctone dei colli tortonesi e della val Borbera, a essere vinificato in una delle capitali dell’enologia mondiale, la Borgogna.

    Due mondi diversi che si stringono la mano. Fautori dell’iniziativa Enrico De Alessandrini, titolare del brand Sassaia che sforna ottimi Gavi, Ovada, Barbera del Monferrato e Barolo, il famoso produttore francese Pierre Naigeon di Gevrey-Chambertin (Borgogna) e Valter Massa, principale artefice della riscoperta del Timorasso.

    Dal punto di vista operativo, Sassaia vinificherà il Timorasso in Gevrey-Chambertin insieme a Pierre Naigeon. Saranno utilizzati vari stili per scoprire la versatilità del Timorasso, vino che si sta facendo conoscere nel mondo grazie ai grandi produttori di Tortona. Inoltre i produttori saranno invitati proprio a Gevrey-Chambertin durante la produzione per condividere i metodi di vinificazione.

    Alla serata hanno partecipato l’ex sindaco di Capriata Daniele Poggio (oggi consigliere regionale per la Lega Nord), Marco Semino consulente per la comunicazione, il presidente del Consorzio dei colli tortonesi Gian Paolo Repetto, Silvio Davico produttore di Pomodolce (in rappresentanza dei coltivatori e produttori dei colli tortonesi) e Daniele Oddone, presidente del Consorzio tutela e promozione dell’Ovada Docg.

    SEGUI ANCHE:

    capriata d'orba Daniele Oddone daniele poggio enrico de alessandrini gavi docg gian paolo repetto marco semino ovada docg pierre naigeon sassaia silvio davico timorasso valter massa
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C