• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ra
    Un'immagine d'epoca di ovadesi a Tavola
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    21 Luglio 2019
    ore
    03:00 Logo Newsguard
    Ovada

    Ra Sghinsera: ci sarà un secondo calendario

    Il soggetto per il 2020 sarà quello dei ristoranti e delle trattorie d'epoca. Appello per aneddoti e immagini 

    OVADA – Ha avuto grande successo l’inverno scorso la prima edizione del calendario dialettale realizzato da “Ra Sghinséra”, il gruppo nato su Facebook qualche anno fa tra gli appassionati del linguaggio popolare della città. Sono partite la settimana scorsa le operazioni preliminari, una sorta di chiamata a raccolta per tutti i membri del gruppo, con tanto di appello rivolto dagli amministratori. «Abbiamo già scelto il soggetto – spiega l’animatore Dino Gaggero – Lo dedicheremo alle vecchie osterie della città, partendo dal primo dopoguerra fino a giorni nostri. Ne abbiamo messe insieme un po’. Ma chiediamo a tutti di darci un contributo perchè sicuramente ce ne sono state di più». Un panorama molto ampio, scartabellando tra le vecchie foto d’epoca e incrociandole con i ricordi. Dagli alberghi “Bue Rosso”, “L’Universo” e “L’Italia”, ai ristoranti “Da Pietro”, “Della Stazione”, alle trattorie e osterie più popolari “Da Tranquillo”, “Da Leo”, “Trattoria Roma” in piazza Mazzini successivamente diventata ristorante del Borgo, “Croce Bianca”, “Il Tripoli”, “Da Balo”, “Da Giulio” prima in via Voltegna poi in via Gramsci, “La Trapesa” (detto “della vedova”) e il “Faro Blu” in via Cairoli. «C’è stato un periodo in cui ogni locale faceva cucina. Per qualcuno di questi abbiamo trovato discendenti o conoscenti che hanno un ricordo preciso. Per altri stiamo ancora cercando informazioni più approfondite. Sarà divertente, vedremo al termine cosa potrà uscire». La prima edizione è stata realizzata in collaborazione con l’Accademia Urbense.

    SEGUI ANCHE:

    Calendario Ovada ra sghinsera società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C