• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cinema
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    6 Luglio 2019
    ore
    11:24 Logo Newsguard
    voltaggio

    Cinema e musica per una serata sotto le stelle a Voltaggio

    A Voltaggio fa tappa "La magia del cinema", un concerto dedicato alle più celebri colonne sonore del grande schermo

    VOLTAGGIO — Il centro storico di Voltaggio sarà avvolto dalla “Magia del cinema”: domenica 14 luglio alle 21.00 i Cameristi dell’Orchestra classica di Alessandria presenteranno infatti le più belle colonne sonore della storia del grande schermo

    Il quintetto d’archi formato da Massimo Barbierato e Matteo Ferrario al violino, Alessandro Buccini alla viola, Luciano Girardengo al violoncello, Alessandro Paolini al contrabbasso, il polistrumentista (clarinetto, sax soprano, fisarmonica) Giuseppe Canone e la tastierista/cantante Letizia Poltini, con questo concerto, intendono rendere omaggio a quei compositori che hanno contribuito, nel corso degli anni, al successo di innumerevoli pellicole cinematografiche. L’antologia dei brani filmici che viene proposta prevede celebri composizioni, appositamente arrangiate, di Morricone, Ortolani, Rota, Piovani, Carpi, Bacalov, Lavagnino-Trovaioli, Rustichelli, Mascagni-Coppola.

    Il concerto è inserito nel calendario della rassegna “Orchestra in provincia” e in quello della manifestazione “La terra dei Carlone”.

    SEGUI ANCHE:

    voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C