• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pendolari:
    Viaggiatori in attesa alla stazione di Ovada
    Cronaca
    Redazione  
    24 Maggio 2019
    ore
    06:03 Logo Newsguard
    Ovada

    Pendolari: “La nostra protesta non si ferma”

    Prosegue la raccolta firme dopo la notizia dell'imminente chiusura della biglietteria

    "Il rischio è che la stazione diventi terra di nessuno"

    Aprire un ulteriore canale di dialogo con le Ferrovie. E’ questo l’ultimo tentativo del Comitato Trasporti Valli Orba e Stura dopo la comunicazione dell’imminente chiusura della biglietteria. Il rischio è quello di vedere una stazione da poco rimessa a nuovo diventare terra di nessuno, senza la possibilità di avere un punto di riferimento o informazioni. «La raccolta firme – spiega Alessandra Rapetti, portavoce dell’associazione – non si ferma. Ne abbiamo raccolto quasi 1.700 e mancano ancora alcuni fogli distribuiti nei comuni. C’è chi si sta occupando di portare tutto il materiale in formato digitale per poi inviarlo». Il tempo stringe dato che dovrebbe essere giugno la scadenza naturale con l’unica addetta rimasta destinata alla pensione. Con Ovada chiuderebbe l’ultimo presidio rimasto sull’Acqui – Genova. Nel frattempo sono previste modifiche alla circolazione dalle 14.00 di sabato 25 fino alle 24.00 del giorno successivo. In particolare nella giornata di sabato, dopo il passaggio del regionale da Acqui delle 12.17 e di quello da Brignole delle 13.12 tutti i treni saranno cancellati. Tra le stazioni di Ovada e Genova il trasporto sarà assicurato con bus sostitutivi. Le stazione di Borzoli, Costa di Sestri, Granara, Acquasanta e Mele saranno raggiungibili sono con mezzi AMT e ATP. 

    SEGUI ANCHE:

    biglietteria Ovada stazione trasporti treni
    this is a test{"website":"website"}{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C