Premio Buffa: l’Accademia Urbense premia Tata di Ovada
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
19 Maggio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Premio Buffa: l’Accademia Urbense premia Tata di Ovada

L'Accademia Urbense di Ovada ha organizzato un pomeriggio interamente dedicato al popolare clown, al secolo Giovanni Taffone, per i cinquant'anni di carriera

L'Accademia Urbense di Ovada ha organizzato un pomeriggio interamente dedicato al popolare clown, al secolo Giovanni Taffone, per i cinquant'anni di carriera

OVADA – E’ prevista per oggi pomeriggio a partire dalle ore 16.30, presso il salone “Padre Giancarlo” del Convento dei Cappuccini, la cerimonia di consegna del premio “Ingnazio Benedetto Buffa” per lo spettacolo a Tata di Ovada. Sarà una giornata interamente dedicata al popolare clown, al secolo Giovanni Taffone che, partendo da un episodio abbastanza casuale («Un giorno mi trovai in un giardino con un gruppo di bambini tristi e annoiati. Improvvisai uno spettacolo e per un’ora risero a crepapelle») è diventato un vero e proprio artista della professione. “Tata di Ovada sull’onda del mito e il ritorno alla sua città Natale”, il titolo dell’iniziativa promossa dall’Accademia Urbense di Ovada, che andrà a ripercorrere una carriera che ha raggiunto il traguardo dei cinquant’anni ed é ricca di avvenimenti importanti. «I suoi numeri – raccontano dall’Accademia Urbense – sono stati presentati nelle principali città europee, da Parigi e Barcellona, da Berlino ad Amsterdam. Nel curriculum artistico ci sono collaborazioni con personaggi del calibro di Tom Jones, Gilbert Becaud, Rolling Stones, Dalida e Josephin Baker”. Il suo intrattenimento leggero, ricco di gag e situazioni curiose tipiche dei pagliacci sembra fatto apposta per ammagliare i bambini di oggi così come è sempre successo. In pochi anni, dopo la decisione di cambiare vita, Tata è stato in grado di apprendere l’arte circense e diventare artista poliedrico, in grado di esibirsi come giocoliere, imitatore, funambolo, equilibrista, contorsionista, animatore, presentatore, illusionista, parodista e mimo.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione