Premio Bovone: dagli studenti ovadesi progetti sul futuro del teatro comunale
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
11 Maggio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Premio Bovone: dagli studenti ovadesi progetti sul futuro del teatro comunale

Martedì scorso, durante la cerimonia organizzata presso Villa Bottaro a Silvano d'Orba, il direttivo del Rotary Club ha premiato i vincitori del bando

Martedì scorso, durante la cerimonia organizzata presso Villa Bottaro a Silvano d'Orba, il direttivo del Rotary Club ha premiato i vincitori del bando

OVADA – C’è il futuro del territorio al centro dei progetti presentati dagli studenti ovadesi nell’ambito del premio promosso dal Rotary Club “Ovada del Centenario” e intitolato a Luigi Bovone, storico fondatore dell’omonima azienda leader tra i produttori mondiali di macchine per la lavorazione del vetro piano. Martedì scorso, durante la cerimonia organizzata presso Villa Bottaro a Silvano d’Orba, il direttivo dell’associazione ha premiato i vincitori del bando, che hanno ricevuto i riconoscimenti dalle mani della giuria, composta dalle docenti Sabrina Caneva e Cristina Ferrari e dal giornalista Gualberto Ranieri. Quest’anno gli alunni hanno puntato molto sul futuro del teatro comunale, scelto da quattro dei sette progetti ammessi alla finale, seguito fra i temi dal turismo enogastronomico (due finalisti). Ad assicurarsi il primo posto – ad ex aequo – sono state le giovani studentesse Margherita Succio (Istituto “S. Caterina” Madri Pie – Liceo Linguistico – classe IV) e Gilda Bodrato (Istituto di Istruzione Superiore Carlo Barletti – Liceo Scientifico, che hanno presentato due proposte sul futuro della struttura di corso Martiri della Libertà. Secondo posto per Adriana Barisone (IIS Barletti – Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate – classe IV A), che ha presentato un elaborato sul turismo enogastronomico nella zona dell’Ovadese. Il cortometraggio “Facciamo una start up” di Tommaso Raffaghello (IIS Barletti – Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate – classe IV A) si è meritato la terza posizione. Completano la rosa dei vincitori dell’edizione 2019 del premio Bovone gli alunni Lorenzo Garello (IIS Barletti – Istituto Tecnico – Agraria, Agroalimentare, Agroindustria – classe IV A), Marianna Siri (Istituto “S. Caterina” Madri Pie – Liceo – classe IV), Massimiliano De Fecondo (IIS Barletti – Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate – classe IV A). 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione