I locali di Palazzo Delfino che ospiteranno l?evento
Home
Dolcetto: due appuntamenti per la Giornata dell’olio e del vino
Serata di gala in enoteca per l'anteprima della rassegna nazionale promossa dall'Ais, presente sabato pomeriggio a Torino per una tavola rotonda sul Dolcetto
Serata di gala in enoteca per l'anteprima della rassegna nazionale promossa dall'Ais, presente sabato pomeriggio a Torino per una tavola rotonda sul Dolcetto
OVADA – Sono meno di quarantotto ore a dividere i due eventi torinesi che in questi giorni hanno accolto ed ospitato i rappresentanti dell’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato. Dopo le prestigiose passerelle al Vinitaly di Verona e al Festival della TV e dei nuovi media di Dogliani, ieri mattina una delegazione dell’associazione ovadese ha fatto tappa al Lingotto per il Salone del Libro. Una vetrina di lustro per tutto il territorio, a distanza di pochi mesi dalla presentazione dell’anno del Dolcetto, inaugurato lo scorso febbraio al Circolo dei Lettori di Torino. Il capoluogo regionale sarà la meta di Mario Arosio, presidente dell’Enoteca, e di Marco Lanza, direttore dell’ente di via Torino, anche nella giornata di domani, in occasione della IX edizione della Giornata nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio. L’appuntamento è alle ore 15.00 presso il Palazzo Reale torinese, con il Dolcetto che sarà protagonista di una tavola rotonda organizzata e promossa dall’Associazione Italiana Sommelier, che dal 2011 si occupa di questa importante iniziativa nazionale (in totale sono coinvolti 19 città in tutta la Penisola). L’anteprima della rassegna è in programma stasera, venerdì 10 maggio, presso i locali di Palazzo Delfino, con 19 produttori locali che proporranno la degustazione dei vini. Nel corso della serata, inoltre, sarà possibile gustare l’apericena proposto dai gestori di Wine&Kitchen con in sottofondo la musica dei Back It Up. L’evento pubblico ha un costo di 15 euro, previa prenotazione, per un totale di 60 prrsone.