Consorzio Servizi Sociali: approvato il bilancio
L'altra sera l'assemblea dei sindaci ha approvato l'ultimo bilancio dell'era Emilio Delucchi, il creatore e direttore dell'ente di assistenza negli ultimi vent'anni che sta per andare in pensione
L'altra sera l'assemblea dei sindaci ha approvato l'ultimo bilancio dell'era Emilio Delucchi, il creatore e direttore dell'ente di assistenza negli ultimi vent'anni che sta per andare in pensione
«Molti utenti in carico – aggiunge lo stesso Delucchi – nel corso dell’anno usufruiscono di diverse tipologie di intervento. Sul territorio sono le famiglie numerose quelle che presentano maggiori difficoltà in uno scenario in cui le condizioni economiche hanno reso tutto più incerto rispetto al passato». Tra i problemi principali quello della casa. Ad inizio 2019 erano 129 i nuclei famigliari che nell’Ovadese vivono situazioni di forte difficoltà dal punto di vista dell’abitazione. Numeri che non rappresentano un’assoluta novità sul nostro territorio ma che inquadrano in maniera puntuale un’emergenza che nell’ultimo anno si è fatta anche più grave e comunque significativa in un territorio che non raggiunge 30 mila abitanti. «In zona – spiega il direttore del Consorzio, Emilio Delucchi – nessuno è finito per strada, siamo sempre riusciti a garantire a tutti una sistemazione. Utilizziamo appartamenti dei quali ci accolliamo l’affitto oppure troviamo soluzioni alternative o in comunità come il Rifugio di piazza San Domenico, che al momento ha una dozzina di ospiti». Per gli aiuti relativi al pagamento degli affitti delle spese di condominio, nel 2018 sono stati utilizzati circa 38 mila euro. Di servizi sociali si è parlato anche nell’ultimo consiglio comunale. «Di tutte le voci del bilancio – ha precisato il vice sindaco Giacomo Pastorino – quella sulla quale non abbiamo mai avuto dubbi è proprio la spesa sociale».