Elezioni comunali: ma quanti ex sindaci ancora in corsa
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
4 Maggio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Elezioni comunali: ma quanti ex sindaci ancora in corsa

Oltre al centro zona, sono numerosi i primi cittadini in scadenza che hanno deciso di rimettersi in gioco nei paesi, per un secondo mandato o per un ruolo da consiglieri

Oltre al centro zona, sono numerosi i primi cittadini in scadenza che hanno deciso di rimettersi in gioco nei paesi, per un secondo mandato o per un ruolo da consiglieri

OVADA – Un territorio chiamato al voto, visto che, dal centro zona in avanti, quasi tutti i paesi dell’Ovadese dovranno recarsi alle urne il prossimo 26 maggio per le elezioni comunali. Escluse Molare, dove da due anni è in carica Andrea Barisone, e Montaldo dove Barbara Ravera sta affrontando da un anno il suo secondo mandato, le altre poltrone restano in ballo. E diversi sindaci in scadenza hanno deciso di rimettersi in gioco. Oltre a Paolo Lantero, a Ovada, sono cinque i primi cittadini che si ripresentano al giudizio degli elettori. Giorgio Marenco è quasi certo del secondo mandato con “Insieme per Tagliolo”; stesso discorso pe Bruno Aloisio, “Fatti concreti per Lerma”. A Castelletto tenta il secondo mandato Mario Pesce; a Mornese Simone Pestarino, “Mornese Insieme 2019”, se la dovrà vedere con Marco Mazzarello a capo di “Mornese”.  Marco Comaschi a Trisobbio corre per il terzo mandato con “Insieme per Trisobbio”. “Non abbiamo concorrenti da battere – spiega – La mia lista è una squadra nel vero senso della parola. Vogliamo portare avanti il lavoro di questi ultimi anni”.  Sono quattro i primi cittadini uscenti che si ripresentano da consiglieri.

A Belforte Franco Ravera è inserito nella lista “Grappolo d’uva e due spighe di grano” dell’unica candidata Nadia Incerpi. A Rocca Grimalda Giancarlo Subbrero è inserito nella lista unica a supporto della candidatura di Antonio Facchino. A Carpeneto, Massimiliano Oliveri è tra le fila di “Amici per Carpeneto” che con Gerardo Pisaturo se la vedrà con “Io amo Carpeneto” di Mauro Vassallo. A Casaleggio il sindaco uscente Danilo Repetto si presenta nella lista unica “Torre Civica” con Matteo Mazzarello.  A Cremolino torna in lista l’ex sindaco Pier Giorgio Giacobbe nella lista “Insieme per Cremolino” a supporto di Massimo Giacobbe. Due gli sfidanti: Carla Belletti e Corrado Olivieri (Cremolino nel cuore). Esce di scena invece il sindaco degli ultimi cinque anni Mauro Berretta. A Montaldeo in corsa un’unica lista con il candidato sindaco Giovanna Maria Calcagno e il primo cittadino uscente Antonello Pestarino tra i candidati. Particolarmente interessante quello che avverrà a Silvano d’Orba dopo le vicissitudini dell’ultima Giunta guidata da Ivana Maggiolino. In corsa Pino Coco, ex sindaco e consigliere provinciale che nell’agosto 2017 preso le distanze dall’amministrazione di cui aveva fatto parte fino a quel momento, con la lista “Impegno Civico”. Suo sfidante Igor Albani alla guida di “Progetto Territorio e comunità”. Anche in questo caso esce di scena  il primo cittadino dal 2014 al 2019. «Nella mia vita politica-amministrativa ho avuto la fortuna di poter scegliere sempre in piena libertà – ha spiegato Maggiolino nel suo commiato – la decisione di non ricandidarmi alle prossime amministrative è dettata dall’esigenza di dedicarmi maggiormente alla mia vita privata che è stata, inevitabilmente, ridimensionata in questi anni, e alla quale sento di dovermi dedicare, dopo averlo fatto per il Comune e per la mia gente. Sono orgogliosa di quello che la mia Amministrazione è riuscita a fare.  Per questo, ringrazio tutta la squadra di giunta, Massimiliano e Giulia che mi è stata vicino, e i consiglieri, Angelo Gualco, Sasha Bisio e Annalisa Cannizzaro, che con lealtà mi hanno sostenuto fin qui. Sono sicura che i progetti messi in cantiere durante il mio mandato possano trovare la loro realizzazione nel rispetto delle buone prassi della continuità amministrativa, principio, questo, fondamentale e inderogabile, e che i silvanesi sapranno scegliere la giusta personalità per portare avanti quanto avviato».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione