Ovadese Silvanese: la festa Promozione sarà al Moccagatta
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.it  
3 Maggio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Ovadese Silvanese: la festa Promozione sarà al Moccagatta

Un risultato raggiunto con un ruolino di marcia invidiabile, un percorso iniziato quattro anni fa. Il presidente Piana: "Coronamento di un lavoro di quattro anni". Il vice Repetto: "Soppesato ogni dettaglio per essere nelle condizioni di vincere"

Un risultato raggiunto con un ruolino di marcia invidiabile, un percorso iniziato quattro anni fa. Il presidente Piana: "Coronamento di un lavoro di quattro anni". Il vice Repetto: "Soppesato ogni dettaglio per essere nelle condizioni di vincere"

 OVADA – Festeggerà al Moccagatta l’Ovadese Silvanese in occasione dell’ultima gara del campionato di Prima Categoria. Un modo per riunire tutta la società nel luogo che in questi anni è diventata la “casa” e per ribadire che il risultato raggiunto con la vittoria sul campo della Fulvius è solo un punto di partenza. “Quattro anni fa – spiega il presidente Gianpaolo Piana (nella foto) – eravamo seduti qui, la prospettiva era quella di disputare un campionato di Terza Categoria. Ora siamo in Promozione, se vogliamo con un anno di anticipo rispetto a programmi stilati al momento della fusione con la Silvanese. Non so quanti siano gli esempi di questo tipo. Il merito è l’organizzazione ch ci siamo dati, il lavoro di tutte le persone che hanno collaborato alla gestione della prima squadra”.

Il percorso è iniziato vincendo quel campionato dell’allora Ovada Calcio, passando attraverso la delusione dell’eliminazione dal Mornese nei playoff della Seconda Categoria dell’anno successivo, e dalla fusione con la Silvanese. “Abbiamo ragionato senza pensare ai campanili perchè così si deve fare – aggiunge il vice presidente Andrea Repetto – Il primo anno è stato di studio e di fusione vera e propria delle due realtà. Al primo tentativo abbiamo centrato quest’obiettivo importante”. Il calcio ovadese torna in Promozione dopo cinque anni, negli ultimi vent’anni sono stati sei i tornei in questa categoria. Un risultato raggiunto conquistando 68 punti in 29 partita, con 20 vittorie, otto pareggi e una sola sconfitta. “Ogni mossa è stata fatta dopo averla pensata nel tentativo di non tralasciare nemmeno il minimo dettaglio -prosegue Repetto – La campagna acquisti estiva, l’ulteriore intervento invernale (che ha portato i veterani Alessandro e Federico Perfumo ndr). Non abbiamo lasciato nulla al caso”. Domenica la meritata festa per una società che proverà a consolidarsi nella nuova categoria e crescere ancora col settore giovanile. La stagione in realtà non è ancora finita. Mercoledì si gioca il ritorno di coppa sul campo del San Giorgio Torino, partendo dal roccambolesco 5-3 della gara di andata a Predosa. In caso di passaggio del turno la finale sarebbe domenica 12 maggio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione