Alla Loggia in scena la nostra Costituzione
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
3 Maggio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Alla Loggia in scena la nostra Costituzione

Porte aperte per la mostra articolata in tre sezioni che si prestano per l’uso didattico con una rielaborazione e il commento da parte degli studenti delle scuole ovadesi

Porte aperte per la mostra articolata in tre sezioni che si prestano per l’uso didattico con una rielaborazione e il commento da parte degli studenti delle scuole ovadesi

OVADA – Venerdì 3 maggio alle ore 21.00 presso la Loggia di San Sebastiano è prevista una serata di approfondimento sulla mostra storico didattica dal titolo: “La Costituzione, una base per il futuro” con l’intervento di Vittorio Rapetti. Già durante il momento conclusivo delle  celebrazioni del 25 aprile è stato possibile ammirare la rassegna ricca di immagini con fotografie, disegni e simboli  che affiancano il testo e si prestano ad un uso didattico per coglierne il significato. Obiettivo della mostra, elaborata in occasione del 70° anniversario della Costituente, è di offrire in forma semplice ed essenziale una conoscenza della Costituzione con particolare attenzione su tre aspetti: quello storico che lega la Resistenza l’elaborazione della Carta, quello dei principi fondamentali della Costituzione, quello socio politico riguardante il lungo percorso che ha condotto al voto delle donne. Per questo la mostra è articolata in tre sezioni che si prestano per l’uso didattico con una rielaborazione e il commento da parte degli studenti. La mostra è parte del progetto di formazione culturale e civile sulla Costituzione rivolto a cittadini, Comuni, scuole e associazioni, elaborato dall’Associazione “Memoria Viva” di Canelli in collaborazione con l’Azione Cattolica regionale del Piemonte Valle d’Aosta. Testi e grafica sono a cura di Vittorio Rapetti e Mauro Stroppiana con la collaborazione di Massimo Branda, Elena Capra, Ornella Domanda, Paola Malerba. Sempre nel momento conclusivo delle celebrazioni del 25 aprile sono stati protagonisti i ragazzi del Pertini che hanno messo in scena una loro personale ricostruzione assieme alla rappresentazione delle “parole del futuro”. 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione