Home
Ultramaratona Milano-Sanremo: attesa per il passaggio da Ovada
Una vera e propria sfida di quasi 300 chilometri che anche quest'anno ha attirato un centinaio di runners, attesi al punto di controllo di Ovada con le luci della sera
Una vera e propria sfida di quasi 300 chilometri che anche quest'anno ha attirato un centinaio di runners, attesi al punto di controllo di Ovada con le luci della sera
OVADA – Faranno tappa in città nella tarda serata di oggi, sabato 27 aprile, gli atleti iscritti alla sesta edizione della “Ultramaratona Milano-Sanremo”, la competizione “estrema” che si snoda su un percorso di 285 chilometri. I partecipanti alla kermesse organizzata da “Impossibile Target” dovranno completare il tratto reso celebre dalla nota “Classicissima di Primavera” di ciclismo entro 48 ore dalla partenza – prevista stamattina alle ore 10.00 – dal capoluogo lombardo (zona Darsena e Porta Ticinese). Il tutto con le strade aperte alla circolazione. Insomma, una vera e propria sfida che anche quest’anno ha attirato un centinaio di runners, attesi al punto di controllo di Ovada con le luci della sera. Il secondo cancello, dopo quello di Casteggio, dovrà infatti essere completato tassativamente entro 18 ore dall’orario di partenza, pena l’esclusione dalla gara. Il rettilineo di via Lung’Orba rappresenterà anche il “traguardo” per uno dei concorrenti della staffetta, con il passaggio del testimone previsto fra l’atleta partito da Casteggio e quello che dovrà affrontare il Turchino per poi concludere la performance a Genova Voltri. Da lì i partecipanti dovranno raggiungere la Città dei Fiori entro le ore 10.00 di lunedì mattina.