Anpi: studenti del Pertini in visita alla sede ovadese
La scolaresca, guidata dalle docenti di storia Sabrina Caneva e Margherita Tempesta, ha fatto tappa presso l'ufficio dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, per un confronto con il direttivo
La scolaresca, guidata dalle docenti di storia Sabrina Caneva e Margherita Tempesta, ha fatto tappa presso l'ufficio dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, per un confronto con il direttivo
OVADA – Giornata di formazione lontano dai banchi di scuola per gli alunni delle classi IIIB e IIID della scuola secondaria di primo grado “Sandro Pertini” di Ovada, che hanno fatto visita alla sede cittadina dell’Anpi. La scolaresca, guidata dalle docenti di storia Sabrina Caneva e Margherita Tempesta, ha fatto tappa presso l’ufficio dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, per una lezione ed un dibattito con il presidente Corrado Morchio, presente insieme ad alcuni membri (Franco Danielli e Rosanna Marchelli) del direttivo. Nel corso della mattinata gli studenti dell’Istituto di via Galliera hanno potuto ascoltare la testimonianza diretta del partigiano Paolino Repetto.
“E’ stata un’esperienza molto costruttiva – dicono i ragazzi -: ci siamo immedesimati nei racconti del partigiano Paolino, nome di battaglia “Serpente”, che narravano di ragazzi della nostra età che si sono opposti al nazifascismo rischiando e, a volte, perdendo la vita per la libertà. Tutto ciò ci ha molto impressionato e colpito, ci ha fatto riflettere: se fossimo stati al loro posto, cosa avremmo fatto? Saremmo stati così coraggiosi? Da questa testimonianza ci portiamo dietro il ricordo degli orribili fatti accaduti nel nostro territorio durante il fascismo e la guerra, e poiché la storia è un continuo ripetersi, ci impegneremo affinché non questo non accada mai più. Un ringraziamento speciale ai Partigiani che ci hanno accolto e resi consapevoli dei fatti realmente accaduti e dell’importanza della libertà e della democrazia”: L’ANPI, insieme all’Associazione Memoria della Benedicta, finanzia la visita didattiche che gli studenti di tutte le classi terze della Pertini faranno alla Benedicta e alla Casa dello Studente di Genova.