Plastipol chiude con una vittoria
La maschile ovadese si impone con Novara e guadagna un vantaggio significativo in vista dei prossimi playout. Gara a senso unico per la Cantine Rasore sconfitta da Vercelli
La maschile ovadese si impone con Novara e guadagna un vantaggio significativo in vista dei prossimi playout. Gara a senso unico per la Cantine Rasore sconfitta da Vercelli
I maschi Bella gara per la formazione di Suglia seppur di fronte a un avversario che, già qualificato per i playoff, ha pensato soprattutto a gestire l’intero organico. E’ finita 23-25, 25-14, 25-11, 25-18. Dice tutto il punteggio. Nistri e compagni azzoppati dalla partenza falsa nel primo set. Ma dalla seconda frazione in poi i margini per i banco rossi sono sempre stati piuttosto marcati. “Una vittoria che ci serviva – ha commentato al termine il direttore sportivo Alberto Pastorino – figlia di una buona prestazione”. Venaria riposava, la Plastipol l’ha appaiata in classifica risultando avanti per il maggior numero di vittorie. Nei playout salvezza Ovada giocherà due partite in casa e affronterà una sola avversaria di Serie C, la Scuola Pallavolo Biellese.
Tabellino: Nistri 2, Mangini 13, Ravera 6, Castagna 13, Bobbio 10, Baldo 9. Libero: Cekov. Ut.: S. di Puorto 1, R. di Puorto. All.: Suglia.
Le ragazze Niente da fare per Fossati e compagne opposte alla prima della classe. La sconfitta con la Mokaor di fatto rende difficile l’impresa di superare il Montalto Dora in considerazione delle ultime due gara, il 25 in anticipo al Geirino col San Paolo e il 4 maggio a Torino col Lasalliano. Gara in cui le ospiti hanno da subito messo in mostra una cifra tecnica maggiore. Ovada priva di Sara Ravera con la giovanissima Angelini nel sestetto di partenza. La parità dura fino al 9-9. Poi un pesantissimo break di dieci punti indirizza il set chiuso 25-12. Un po’ meglio le due frazioni successive, giocate in un clima abbastanza rilassato e chiuse 25-20 e 25-19 per le vercellesi. “Non era certo questa – ha commentato al termine il ds Alberto Pastorino – la gara in cui cercare punti pesanti”. La prospettiva è quella di giocare i playout in un mini girone con un’altra formazione di Serie C e due provenienti dalla Serie D.
Formazione: Bastiera 2, Fossati 9, Angelini 1, Giacobbe 8, Boarin 5, Bianchi 5. Libero: Lazzarini. All.: Ceriotti.