Dolcetto ovadese protagonista al Vinitaly 2019
In programma domani, martedì 9 aprile, una giornata di approfondimento sul vino delle nostre colline tra presenza istituzionale allo stand del Piemonte e una degustazione guidata
In programma domani, martedì 9 aprile, una giornata di approfondimento sul vino delle nostre colline tra presenza istituzionale allo stand del Piemonte e una degustazione guidata
“Il Dolcetto – afferma Ferrero – è un prodotto d’eccellenza che non ha nulla da invidiare rispetto ad altri vini delle nostra regione molto affermati sui mercati esteri”. “Il Dolcetto – aggiunge Mobrici – è uno dei vitigni che rappresenta meglio la nostra regione”. La nostra realtà ha spinto molto per arrivare all’anno di celebrazione da poco avviato che vede il nostro territorio a braccetto con Diano d’Alba e Dogliani, le tre aree che possono vantare la docg. “Per l’Ovadese l’obiettivo è ancora più alto – spiegano Mario Arosio (Enoteca) e Italo Danielli (Consorzio) – presentare la contemporaneità e l’estrema versatilità di un vino che negli ultimi anni ha alzato molto l’asticella della qualità ed è pronto per vetrine importanti”. In questo senso va la degustazione in programma nel pomeriggio di martedì 9 aprile che mira a presentare il vino nelle successive annate con la sua evoluzione. Dolcetto che in tutta la Regione anche per l’anno in corso conferma numeri importanti: sono oltre 20 milioni le bottiglie prodotte col frutto della vendemmia 2018, la superficie vitata rappresenta comunque il 10% del totale. Un dato significativo per un rosso che a detta di tutti gli esperti richiede un’attenzione maggiore e un lavoro più impegnativo rispetto ad altri prodotti.