Rifiuti: tre incontri alla Loggia su tariffe e risultati del ”porta a porta”
L'appuntamento è alla Loggia di San Sebastiano, con gli esperti di Econet pronti a rispondere alle domande e agli interventi della platea
L'appuntamento è alla Loggia di San Sebastiano, con gli esperti di Econet pronti a rispondere alle domande e agli interventi della platea
E’ previsto, inoltre, un confronto aperto con i relatori, disponibili a rispondere alle (eventuali) domande e agli interventi della platea. Detto che la suddivisione delle aree della città in tre fasce non è vincolante, il primo incontro, in programma lunedì sera, è indirizzato agli abitanti della zona del “centro storico” (calendario di raccolta colore verde, ossia via Lung’Orba, via Gramsci e perimetro di via Torino). Si passa poi alla zona “centro” (calendario “viola”, fra le altre corso Saracco, via Dania e corso Martiri della Libertà), convocata per mercoledì, e alle zone “Nord” (strada Cappellette, strada Grillano, Geirino e via Roccagrimalda) e “Sud” (Gnocchetto, strada Nuova e Vecchia Costa, via Molare, zona Rebba), che chiuderanno il ciclo di incontri nella serata di giovedì.