Rifiuti: tre incontri alla Loggia su tariffe e risultati del ”porta a porta”
Una presentazione pubblica nella fase di transizione
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.net  
5 Aprile 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Rifiuti: tre incontri alla Loggia su tariffe e risultati del ”porta a porta”

L'appuntamento è alla Loggia di San Sebastiano, con gli esperti di Econet pronti a rispondere alle domande e agli interventi della platea

L'appuntamento è alla Loggia di San Sebastiano, con gli esperti di Econet pronti a rispondere alle domande e agli interventi della platea

OVADA – Sono passati quasi sei mesi dall’avvio del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti attraverso il metodo “porta a porta” e da allora si sono susseguiti dibattiti sul metodo – ritenuto da alcuni cittadini poco convincente -, dubbi e richieste di chiarimenti sul costo effettivo che comporterà questa “rivoluzione” ecologica. Di questo e di molto altro si parlerà nei tre incontri (annunciati dal sindaco di Ovada, Paolo Lantero, già alla fine dello scorso anno) e calendarizzati per lunedì 8, mercoledì 10 e giovedì 11 aprile a partire dalle ore 21.00. L’appuntamento è alla Loggia di San Sebastiano, con gli esperti di Econet che presenteranno agli ovadesi i risultati relativi al primo periodo. Sarà l’occasione per confrontarsi anche sulle nuove tariffe, di cui si è discusso proprio venerdì scorso, nell’ultima seduta del Consiglio comunale.

E’ previsto, inoltre, un confronto aperto con i relatori, disponibili a rispondere alle (eventuali) domande e agli interventi della platea. Detto che la suddivisione delle aree della città in tre fasce non è vincolante, il primo incontro, in programma lunedì sera, è indirizzato agli abitanti della zona del “centro storico” (calendario di raccolta colore verde, ossia via Lung’Orba, via Gramsci e perimetro di via Torino). Si passa poi alla zona “centro” (calendario “viola”, fra le altre corso Saracco, via Dania e corso Martiri della Libertà), convocata per mercoledì, e alle zone “Nord” (strada Cappellette, strada Grillano, Geirino e via Roccagrimalda) e “Sud” (Gnocchetto, strada Nuova e Vecchia Costa, via Molare, zona Rebba), che chiuderanno il ciclo di incontri nella serata di giovedì. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione